- I verbali Fed svelano i retroscena del taglio dei tassi di settembre
- Borse Ue ritrovano slancio tra spiragli Parigi e corsa tech. Milano (+1%) torna a massimi 2007, rally Prysmian
- Proposta Fmi: nomina di uno «zar» per completare il mercato unico europeo
- Francia, Macron nominerà un nuovo primo ministro «entro 48 ore»
- Giorgetti: «Prorogheremo detrazione 50% su prima casa»
- Accordo nel centrodestra: Stefani (Lega) in Veneto, Cirielli (Fdi) in Campania e Lobuono (civico) in Puglia. Meloni «prenota» la Lombardia
- Bmw crolla in Borsa dopo il taglio delle stime: pesa la Cina. Giù anche Mercedes
- Helicobacter pylori: il killer silenzioso che causa l’80% dei casi di cancro allo stomaco
- Manovra, vertice di maggioranza: focus su rottamazione, pensioni e taglio Irpef
- Qatar: «Si chiude venerdì», Trump: «Forse andrò domenica». Hamas: vivi venti ostaggi
- Germania, la produzione industriale in calo ai livelli del 2005
- Un anti Schlein alle primarie di coalizione: ecco come i riformisti Pd meditano la spallata alla segretaria
- Chiude l’antico Caffè Greco di Roma
- Vietati Facebook, TikTok, Instagram e WhatsApp fino a 14 anni, ecco la stretta della Lega sui social
- Trump chiede l’arresto di sindaco e governatore di Chicago e l'Illinois
- Così Bruxelles vuole promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale nell’industria
- Ucraina, Russia attacca centrale nucleare: feriti due operai
- Dazn e la lettera ai pirati del web: 500 euro per chiudere la contesa. «E non fatelo più»
- Crescono le patologie ai reni: ecco due esami da fare e i consigli per tenerli in salute
- Zoom
- Scandalo Deloitte: dovrà risarcire il governo australiano per un report pieno di errori generati dall’IA
- È in atto una rivoluzione invisibile e inevitabile: il quiet tech
- Matras, VP di Meta Emea: «L’Europa può essere protagonista della prossima rivoluzione tecnologica, ma deve volerlo»
- Ecco quando si potranno accendere i termosifoni: le date e le fasce specifiche
- Investito fuori dalle strisce: «Ha il 75% della colpa, paghi le spese legali»
- Chi è il civico Lobuono, al bis in politica dopo 20 anni per strappare la Puglia a Decaro
- Tra foglie e radici, misteri e sorprese nelle foreste del Sud
- Ad Alba capitale del tartufo per esperimenti di gusto, cultura e sostenibilità
- Chi è Stefani, «enfant prodige» leghista candidato nel Veneto al posto di Zaia
- L’Università Roma Tre crea la mappa della cultura della Capitale
- Germania, la polizia federale potrà abbattere droni sospetti
- “Non possiamo gestirlo”, liceo linguistico di Napoli rifiuta disabile
- La Sapienza restringe ricerca con i Paesi non Ue dove sono a rischio i diritti dell'uomo
- La cooperazione finanziaria internazionale motore di fiducia e solidarietà
- Speciale Moda - Fra Milano e Parigi
- Confindustria Moda: «Il sistema italiano è sotto attacco della Cina»
- Chanel, un universo per accogliere il futuro. Miu Miu gioca con i grembiuli
- Abiti come lucciole: Valentino e il potere salvifico e luminoso della bellezza
- La nuova America
- Trump ha davvero messo fine a «sette guerre» in «sette mesi»?
- Trump: accordo con Pfizer, venderanno farmaci a prezzi ridotti
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
