- Bonus mamme, ecco la circolare Inps con le istruzioni per richiederlo: domande da presentare entro il 9 dicembre
- Patente di guida più cara dal 1° novembre: ecco tutte le novità in arrivo
- Via libera definitivo della Camera al decreto Maturità: è legge. Ecco come cambia l’esame di Stato da giugno 2026
- Perché la Fed può tagliare i tassi malgrado prezzi ancora «caldi»
- OpenAI non è più solo una no-profit, Microsoft se ne prende il 27% per 135 miliardi
- I casi di salmonella in Europa e i pomodori siciliani. Cosa sappiamo
- Dal calamaio alla Bic: ottant’anni fa la penna a sfera cambiò la storia della scrittura
- Netanyahu ordina massicci raid immediati sulla Striscia. Colpite Gaza City e Rafah
- Ponte Stretto, in arrivo l’ultimo parere della Corte dei Conti per l’avvio dei lavori: ecco cosa può succedere
- Crosetto: «Italiani insospettabili corrotti dalla Russia. Putin non tornerà indietro, Kiev decida se cedere territori»
- È morto Franco Angioni, comandò nel 1982 la missione italiana in Libano
- Incendio su una nave da crociera sul Nilo, 60 italiani messi in salvo
- Carta cultura da 100 euro per l’acquisto di libri: ultimi giorni per richiederla. Chi può farlo e come
- «Licenziato perché malato», magazziniere si suicida
- Wizz Air punta sui viaggiatori d’affari con più spazi a bordo degli aerei
- Concorso Agenzia delle entrate, al via le prove scritte per 2.700 funzionari per attività di controllo
- Chiude l’accesso al mare con un cancello: indagata per invasione di terreni
- Socio di capitale in studio nelle società tra avvocati: il Cnf rinvia alla Consulta
- Zoom
- L’uragano Melissa tocca terra in Giamaica: venti a 300 km/h
- Grokipedia, online la nuova enciclopedia fatta con l’Ai di Elon Musk
- Via alla Mediobanca targata Mps: Grilli e Melzi d’Eril al vertice
- Pagamenti, Apple Pay «ha evitato oltre 1 miliardo di truffe nell’ultimo anno»
- Onu: gli impegni sul taglio dei gas serra non bastano
- Toyota e Lexus progettano il futuro tra super van a sei ruote e la nuova generazione della Corolla
- Avio, Leonardo cede il 9,4% con una vendita accelerata
- Addio a Mimmo Jodice, ha fotografato la bellezza e l’anima di Napoli e del Mediterraneo
- Screening oncologici in orario d’ufficio: crescono le tutele per la salute in azienda
- Consap: per Fondo vittime strada 2024 in equilibrio, non rivedrà aliquota 2026
- Tumori e bimbi: l'80% guarisce, ma restano i viaggi della speranza con costi fino a 35mila euro l'anno
- CdM: più copertura assicurativa, nuove norme per la sicurezza degli studenti nella formazione scuola-lavoro, punteggi aggiuntivi per i prof delle isole minori
- Nelle aziende familiari avanza la NextGen
- Enoturismo, al debutto una fiera B2B: ecco come gli investimenti cambiano il settore
- Manovra 2026
- Manovra 2026: incentivi assunzioni e congedi parentali per mamme lavoratrici
- Legge di bilancio: impatti delle nuove aliquote fiscali sui redditi e sulle imprese
- Manovra 2026, dalla casa a banche, dividendi e Forze dell’ordine: cosa può cambiare in Parlamento
- Scadenze, rate e cartelle da sanare: il decalogo della nuova rottamazione
- Speciale Moda - Fra Milano e Parigi
- Confindustria Moda: «Il sistema italiano è sotto attacco della Cina»
- Chanel, un universo per accogliere il futuro. Miu Miu gioca con i grembiuli
- Abiti come lucciole: Valentino e il potere salvifico e luminoso della bellezza
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.




