- Ex Ilva, sciopero da mercoledì. I sindacati: «È mancato il senso di responsabilità». Governo: confronto resta aperto, no estensione Cig
- Bin Salman alla Casa Bianca: intesa su nucleare civile e AI ma per ora niente accordi di Abramo
- Borse, bolla tech schiaccia l'Europa. Milano (-2,1%) giù con Tim e Stellantis
- Tre strategie innovative per preservare la memoria sociale nell’Alzheimer: reti neuronali, metaboliti e muscoli
- Firmato il nuovo contratto dei medici: aumenti di 491 euro lordi al mese e 6500 euro di arretrati
- La Camera Usa approva la legge per divulgare i file Epstein
- Bonus elettrodomestici: 550mila domande, esaurito plafond
- Che cos’è il «test del finto cliente» che ha fatto licenziare 3 dipendenti della Gdo
- Bignami (Fdi): consigliere del Colle contro Meloni, smentisca. Stupore del Quirinale: si sconfina nel ridicolo
- Meta vince una causa storica: legittime le acquisizioni di Instagram e WhatsApp
- Lavoro extra Ue, primo sì al Dl Flussi. Anche le baby sitter per bimbi piccoli tra i 10mila ingressi fuori quota
- Arrestato manager della Cid di Saluggia
- Ucraina: civili usati dai russi come scudi umani a Pokrovsk. Sanchez: all’Ucraina aiuti per 615 milioni
- Barrick Gold nel mirino del fondo attivista Elliott
- Minaccia ibrida, il report di Crosetto: «Siamo sotto attacco, servono 10-15mila militari in più»
- Israele divisa su risoluzione Onu per Gaza. 13 vittime per attacco Idf a campo profughi in Libano
- Da Copilot alla sicurezza agentica, tutte le novità di Microsoft Ignite
- Rapporto Civita, ai giovani non servono centomila attività. Ecco quel che conta per il loro benessere
- Ecco i diversi modi attraverso cui gli algoritmi sono allenati
- Zoom
- Super batteri uccidono più di influenza, Aids e Tbc insieme. Ecco le terapie allo studio per fermarli
- Ecco Gemini 3, il modello più intelligente di Google che rilancia la sfida a ChatGpt
- Test: sappiamo mantenere l’equilibrio del portafoglio finanziario nel tempo?
- Da Copilot alla sicurezza agentica, tutte le novità di Microsoft Ignite
- Sigarette, ecco tutti gli aumenti prodotto per prodotto
- Lazio, nasce ufficialmente la Zona Logistica Semplificata per rilanciare economia e occupazione
- Herpes zoster e non solo, ecco le vaccinazioni su misura per i i pazienti oncologici
- Cinquant’anni di referendum: nel libro a cura di Chimenti il vademecum verso il voto sulla giustizia
- L'ateneo di Padova leader in Italia per sostenibilità
- Mercati privati alla portata di un click sulla piattaforma Fundstore
- Autonomia, Calderoli e Fontana hanno firmato la pre-intesa per la Lombardia
- In Danimarca la tappa conclusiva del progetto P.E.R. Play Explore Research
- Medicina estetica, cresce l’interesse tra i giovani delle generazioni Z e Alpha
- Economia circolare, Pmi di Lombardia e Piemonte ancora in mezzo al guado
- Manovra 2026
- Dal condono edilizio al bonus tombe: l’assalto dei partiti alla manovra 2026
- Manovra, la maggioranza riapre il condono edilizio 2003: ecco cosa prevede
- Manovra 2026, dal salario accessorio alle borse di studio: tutte le novità per scuola e università
- Manovra, contro i paletti di FdI sugli scioperi i sindacati fanno muro
- Manovra 2026: incentivi assunzioni e congedi parentali per mamme lavoratrici
- La vera patrimoniale degli italiani è la mancanza di educazione finanziaria
- Truffe, costi, errori: così l’educazione finanziaria protegge i risparmiatori
- Guide, webinar, libri, podcast: le iniziative del Gruppo 24 Ore nel mese dell’educazione finanziaria
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.




