- Borse, Milano (+0,35%) strappa una chiusura positiva tra accordo sui dazi e attesa Powell
- Intesa Ue-Usa sui dazi: dettagli e implicazioni del 15% anche su auto, farmaci e chip. Vino fuori dal patto
- Palazzo Chigi: sui dazi finalmente un quadro chiaro, impegnati per esentare l’agroalimentare
- Mediobanca: respinta offerta su Banca Generali dall’assemblea degli azionisti
- Fonti Casa Bianca: Trump fa un passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina. Il presidente: «Per vincere Kiev doveva attaccare Mosca»
- Nord Stream, arrestato in Italia ucraino coinvolto nel sabotaggio
- Google investe nelle batterie di lunga durata made in Italy
- Netanyahu convoca riunione per conquista Gaza City. Idf: prepararsi a evacuare i civili. Al Jazeera: almeno 40 morti dall’alba
- Milano, sgomberato il Centro Sociale Leoncavallo. Sala: «Comune non avvisato». Meloni: in Stato diritto non possono esistere zone franche
- Immobili, le riconversioni spingono la ripresa del mercato uffici
- KKR in pole per la sede Nissan: la crisi spinge la cessione degli asset
- Safety car in autostrada, come cambia e cosa si rischia se non si rallenta
- Valditara: al personale della scuola alloggi a prezzi calmierati
- Gioco, mercato italiano in crescita: nel 2024 spesi 157 miliardi di euro
- Mediobanca, Nagel non si arrende. Ma per Mps la strada ormai è in discesa
- L'obesità è la pandemia che può far crollare il Servizio sanitario nazionale: ecco perché
- Guida per aziende alla costruzione di una community a prova di AI
- Meloni contro Netanyahu: «Condanniamo decisione di nuovi insediamenti in Cisgiordania»
- Zoom
- Gioco, mercato italiano in crescita: nel 2024 spesi 157 miliardi di euro
- La grande trasformazione con “Stem24”, da settembre
- Imprese a caccia di 2,3 milioni di laureati e diplomati tecnici
- Turismo, gli arrivi dall’estero hanno salvato il Ferragosto
- Labubu-mania senza freni, la guidance sale a 4 miliardi di dollari
- La Revêche rivoluziona il beachwear in chiave sensuale
- Trasporti facili per chi va in vacanza con cani o gatti
- Il mercato americano traina l’export di orologi svizzeri
- Trump taglia fondi a scuole California a due giorni dal ricordo della prima rivolta transgender
- Quanta energia consuma l’Ai? Un prompt di Gemini equivale a 9 secondi davanti alla Tv
- Turismo, qualche consiglio su dove mangiare nelle città più visitate
- Dal Veneto alla Campania, i nodi da sciogliere nel centrodestra in attesa del vertice dei leader
- Vaccini, fisco e porti: la lunga estate degli scontri tra Lega e Forza Italia
- La voce dei narrastorie: uno scudiero, anzi una scudiera, racconta
- I dazi di Trump
- Dazi applicati dagli Usa nel mondo: ecco la mappa
- Intesa Ue-Usa sui dazi: dettagli e implicazioni del 15% anche su auto, farmaci e chip. Vino fuori dal patto
- Dalla meccanica alla moda, l’impatto dei dazi Usa settore per settore
- Il mondo altrove
- Transizione ecologica
- Occupazione femminile in Italia: sfida culturale e infrastrutturale. I numeri
- Conto alla rovescia per finanziare gli obiettivi sostenibili entro il 2030
- Biodiversità in calo: un milione di specie a rischio, UE al bivio
- L’obiettivo Ue per il 2040: -90% emissioni rispetto al 1990. I target per Paese
- Eni: l’innovazione tecnologica come leva cruciale per la decarbonizzazione
- In collaborazione con
PROTEGGIAMO I VOSTRI AFFARI
Chi marchia CE i prodotti senza avere i documenti a supporto (Test reports, TCF, ecc...) e' passibile di reato a seguito di Art.517 Codice Penale "Vendita di prodotti con segni mendaci". Le normative sono complesse e facilmente si incorre in errori o disattenzioni, informarsi prima puo' prevenire seri problemi.
I DOCUMENTI CINESI NON SONO SUFFICIENTI
Le cosiddette certificazioni o dichiarazioni cinesi sono fuori legge in Europa. Tocca a chi importa mettere in conformita' i prodotti. Nessuno e' del tutto al sicuro:
visiona i prodotti bloccati nella settimana 50 del 2017 e osserva i grandi marchi incappati in problemi. Prevenire e' meglio, richiedi subito una consulenza.
CONSULENZE SULLE VOSTRE IMPORTAZIONI
Prima di importare e' fondamentale conoscere le procedure, i regolamenti, le normative in materia. una consulenza chiara puo' evitare grossi problemi sia in Dogana che a seguito di controlli futuri. Anche chi acquista dentro la UE e' corresponsabile per una certa parte documentale, informati per la tua sicurezza.
Accedi alla demo Login: demo@demo.com Passwd: demo123
___________________________________________________
Tutti i clienti avranno in omaggio la pubblicazione La Cina Sulla Scrivania, contenente consigli, norme, esempi, moduli, per non commettere errori nei rapporti con i fornitori cinesi.
